COS’E’ WASTELAND
WASTELAND è un’opera artistica che comprende un sistema di azioni reali che si svolgono nel tempo e in molti luoghi concepita per disseminare sulla scena internazionale una serie di “indizi” che suggeriscano l’esistenza di uno Stato Nazione da me inventato, il Garbage Patch State.
Il fine dell’ opera è quello di poter meglio comunicare l’esistenza degli ammassi di plastica dispersi in mare chiamati Garbage Patch,uno dei più importanti fenomeni di inquinamento ambientale purtroppo fino ad oggi negletto proprio a causa della mancanza di una sua identificazione iconica.
Wasteland è un’opera concepita per creare quella immagine concreta che mancava al Garbage Patch così da poterne più facilmente comunicare l’esistenza. Per questo ho costruito un apparato semantico verosimile come, tra le molte cose, la realizzazione della sua bandiera, di una anagrafe, una sua mitologia, un portale web ecc. non trascurando di inserire anche elementi semplici come per esempio le cartoline postali. Una finzione dunque, strutturata però per svelare una verità che altrimenti sarebbe rimasta celata.
Già dopo le prime tappe, i media internazionali si sono occupati diffusamente di questa mia azione e la risposta da parte di giovani tutto il mondo è stata immediata dimostrando di riconoscerne la vocazione partecipatoria. E’ infatti essenziale ai fini della mia ricerca condividere idee che vengano dall’esterno, lavorare in sinergia con studenti e giovani in generale affinché si ritengano essi stessi partecipi di una opera condivisa.
Il nome Wasteland è ovviamente riferito al poema di T.S.Eliot, e non a caso la nascita dello Stato è avvenuta nel mese di Aprile.
WHAT IS WASTELAND
WASTELAND is an artwork consisting of a system of concrete actions unfolding through time and various locations in order to disseminate on the international scene a series of “clues” about the existence of a nation of my invention, called Garbage Patch State.
The aim of the work is to better inform the public about the existence of vast assemblages of plastic material in the oceans, called Garbage Patch – one of the most serious phenomena of environmental pollution yet sadly overlooked, precisely because of its lack of iconic identification.
Wasteland was conceived by Maria Cristina Finucci, to create that tangible image which the Garbage Patch was lacking, so as to better convey its existence. I therefore created a plausible semantic apparatus consisting of a flag, a birth registry, a mythology, a web portal, etc., without neglecting more trivial elements such as postcards. It is therefore a fiction, but structured in such a way as to uncover a reality that would otherwise remain hidden.
Since its very first steps, my action attracted considerable media attention, and young people from all over the world responded immediately to its participatory ambition. A crucial aim of my research was indeed to share ideas, working in synergy with students and young people in order to make them feel involved in a shared project.
The name Wasteland clearly refers to the poem by T.S.Eliot, and it is no coincidence if the State was founded in April, “the cruellest month”.